Oltre nylon ad alta temperatura: prestazioni e applicazioni di 5 materie plastiche ingegneristiche resistenti al calore

2025-08-19

I. PPO (ossido di polifenilene)  

Una plastica ingegneristica globale più alta, PPO offre elevata rigidità, stabilità termica, resistenza alla fiamma, resistenza e proprietà elettriche. Presenta anche resistenza all'usura, non tossicità e resistenza alle macchie. Con la costante/perdita dielettrica più bassa tra le materie plastiche ingegneristiche (non influenzate dalla temperatura/umidità), si adatta a campi elettrici a bassa e frequenza.  


Caratteristiche di combustione  

Autoestinzione; Fumo nero denso con odore floreale/fruttato durante lo scioglimento.  


Vantaggi chiave  

- TG più alto (210 ° C) tra i termoplastici  

- Restringe l'acqua bollente senza deformazione  

- Resistenza al creep superiore contro PA/POM/PC; alta durezza superficiale  

- Mantiene la duttilità a -135 ° C; stabilità dimensionale eccezionale  

- Proprietà dielettriche stabili attraverso intervalli di frequenza/temperatura/umidità  

- Supporta la metallizzazione (deposizione di elettroplande/aspirapolvere)  


Limitazioni  

Stress cracking con solventi; scarsa resistenza ai raggi UV; basso flusso di fusione.  


Applicazioni  

Ambienti carichi di umidità che richiedono prestazioni dielettriche/meccaniche:  

- isolanti a microonde  

- Equipaggiamento per il trattamento delle acque  

- Dispositivi medici  

- Componenti di contatto alimentare  

- Alloggiamenti elettrici ad alta posizione  


Note di elaborazione  

- Punto di fusione: 217 ° C | Decomposizione: 360 ° C.  

- Temp di elaborazione: 280–340 ° C  

- Essiccazione: 140 ° C × 2–4 ore (igroscopico)  



Ii. PPS (polifenilene solfuro)  

Polimero cristallino bianco con estrema stabilità termica e durata simile al termoset.  


Caratteristiche di combustione  

Non infiammabile; autoestinzione; suono "clinking" metallico quando è stato colpito.  


Vantaggi chiave  

- Resistenza al solvente a temperature elevate  

- Proprietà di creep/meccaniche eccezionali  

- dimensioni/prestazioni stabili sotto calore  

- Proprietà dielettriche coerenti  


Limitazioni  

Bassa forza di impatto; Brittle Fracture Tendency.  


Applicazioni  

Ambienti ad alta temperatura/umidità/carico:  

- Isolamento elettrico  

- Equipaggiamento chimico resistente alla corrosione  


Note di elaborazione  

- Punto di fusione: 280 ° C | Decomposizione: 400 ° C.  

- Temp di elaborazione: 300–340 ° C  

- asciugatura: 140 ° C × 2–4 ore  




Iii. PSF (polysulfone)  

Polimero a trasluce ambra o avorio-opaco (densità: 1,24 g/cm³).  


Caratteristiche di combustione  

Autoestinzione; fumo giallo-marrone; odore di combustione gommosa.  


Vantaggi chiave  

- mantiene l'80% di resistenza a 150 ° C; 75% a -100 ° C.  

- Eccellente resistenza al creep  

- Proprietà dielettriche stabili a 190 ° C (anche bagnato)  

- Resistenza alle radiazioni  

- Capacità di metallizzazione  


Limitazioni  

Cracking di stress idrolitico sotto carico; basso flusso di fusione.  


Applicazioni  

- Connettori/relè di precisione (stabilità dimensionale)  

- Componenti di esposizione chimica/termica  

- Parti di trattamento dell'acqua (pompe/valvole)  


Note di elaborazione  

- Temp di elaborazione: 280–320 ° C  

- Riferimento di asciugatura: standard PC  




IV. Poliarilato (ad es. U-100)  


Caratteristiche di combustione  

Autoestinzione; bassa densità di fumo (non tossico).  


Vantaggi chiave  

- Resistenza al calore intrinseca (nessuna fibra di vetro necessaria)  

- Auto-estinzione senza additivi alogeni  

- Assorbimento a basso contenuto di CTE, creep e umidità  

- Resistenza all'acido/olio  


Limitazioni  

Degrada con solventi alcali/organici.  


Applicazioni  

Elettrodomestici:  

- Componenti resistenti al calore  

- Elementi isolanti  


Note di elaborazione  

- asciugatura: 100–120 ° C × 4–6 ore  

- Temp di elaborazione: 330–350 ° C  




V. poliarylsulfone (ad esempio, Astrel 360)  

Polimero trasparente con una densità maggiore di PSF.  


Vantaggi chiave  

- 100 ° C HDT più alto/temp di uso continuo vs. PSF  

- mantengono la resistenza meccanica a calore estremo  


Limitazioni  

Scarso flusso; Richiesta di precisione di elaborazione elevata.  


Applicazioni  

Scenari ultra-ad alta temperatura:  

- Componenti aerospaziali  

- isolanti elettronici di fascia alta  


Note di elaborazione  

- TEMP di elaborazione: 320–410 ° C  

- Temp: 232–260 ° C  

- asciugatura: 260 ° C × 2–4 ore  



Coerenza della terminologia:  

- TG: temperatura di transizione in vetro  

- CTE: coefficiente di espansione termica  

- HDT: temperatura di deflessione del calore  

- autoestinzione: conformità UL94 V0  

- Metallizzazione: capacità di deposizione di elettroPlating/vuoto  

- igroscopico: tendenza di assorbimento dell'umidità del materiale


X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept